
Consulenza Energetica - Riqualificazione di un edificio privato residenziale
2021
in collaborazione con DBmLab : Pasifika Group è partner energetico di DBmLab nel progetto di riqualificazione energetica e strutturale di un edificio provato residenziale composto da n. 3 unità immobiliari. Gli esperti di Pasifika Group si occuperanno della modellazione energetica dell'edificio per la applicazione dele Superbonus 110%.
Economia Circolare - Senior Partner di Er.EM. Earthworms Eco Management
2021
Pasifika Group è senior partner di Er.EM., la prima azienda Agro-Ecologica d'Italia start up innovativa a vocazione sociale nata per implementare il progetto GWP (Green Worm Project) vincitore di riconoscimenti a livello nazionale ed europeo. Con Er.EM. si intende realizzare un allevamento di lombrichi alimentati con residui organici di varia provenienza per la produzione di farine proteiche.
Consulenza Ambientale - Piano di Gestione Rifiuti solidi
2021
presso AFRICAN PARKS : elaborare per la piu' importante organizzazione non governativa del continente africano il piano di gestione dei rifiuti solidi nella riserva naturale dell'Ennedi in Ciad. Una sfida tanto importante quanto stimolante. Da sempre l'attenzione per il mondo della cooperazione e per l'Africa, un continente che "ti prende dentro" e non ti lascia piu'.
Consulenza Ambientale - Membro del comitato tecnico discarica Cà di Capri (VR)
2017-presente
presso LEGAMBIENTE : il team di esperti di PASIFIKA è membro del comitato tecnico di controllo per la messa in sicurezza della discarica per rifiuto speciali non pericolosi Cà di Capri in località Lugagnano, comune di Sona (VR), in qualità di Technical Expert Advisor per conto di Legambiente VR.
Economia Circolare - Lombricoltura per la valorizzazione di RESIDUI ORGANICI
2021
presso AGRORAMA : il team di esperti di PASIFIKA è stato incaricato di progettare ed autorizzare un allevamento di lombrichi alimentati a residui organici in provincia di Reggio Emilia.
Si tratta di un impianto di dimensioni industriali (oltre 6.000 mq di lettiere) in grado di gestire 6.000 ton all'anno di materiale organico.
Progettazione Ambientale - A.U.A. per deposito giudiziario
2019
presso VOTA MARCO : Elaborati Tecnici e Gestione Amministrativa per una Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale per la realizzazione di un deposito giudiziario. In particolare si è progettato un sistema di raccolta e trattamento delle acque meteoriche con scarico in suolo mediante batteria di pozzi disperdenti
Progettazione Ambientale - A.I.A. per Impianti di produzione di BIOMETANO alimentati a FORSU in Sicilia
2019
presso GEOSTUDIO : il team di esperti di PASIFIKA ha elaborato i documenti tecnici necessari ad avviare la procedura di A.I.A. di una pipeline di n.3 impianti per la produzione di BIOMETANO da immettere in rete alimentati a FORSU [biometano+compostaggio] in Sicilia.

Consulenza Energetica - Diagnosi energetica Industriale (Findus)
2019
presso TEP - C.S.I. : Diagnosi Energetica del complesso industriale agroalimentare di Cisterna di Latina (LT). L'unità di produzione del centro Italia rappresenta l'unico stabilimento per la produzione di pesce e verdure surgelate per tutto il sud Europa. Una realtà complessa e energivora dotata già oggi di un impianto di trigenerazione a gas naturale..
Economia Circolare - Lombricoltura per lo smaltimento di RESIDUI ORGANICI
2019

presso AZ.AGR. VIGNA COL DELL'OCA : il team di esperti di PASIFIKA è stato incaricato di progettare ed autorizzare un allevamento di lombrichi alimentati a sottoprodotti.
Si tratta di un impianto iche a regime occuperà 20.000 mq circa fra lettiere e spazio dedicato agli stoccaggi del materiale organico e delle attrezzature.
presso WORM FARM ITALIA : il team di esperti di PASIFIKA è stato incaricato di progettare ed autorizzare un allevamento di lombrichi alimentati a sottoprodotti.
Si tratta del primo impianto in Italia di dimensioni industriali (oltre 2.000 mq di lettiere) in grado di gestire 5.000 ton all'anno di materiale organico.

Consulenza Energetica - PV Assett Management
2018-2019
presso QUINTAS ENERGY : I professionisti del team Pasifika portano le loro competenze in Andalucia in supporto di un player di primo livello mondiale nella gestione dei parchi fotovoltaici. L'esperienza e le competenze accumulate nel corso degli anni sono richieste in Andalusia per gestire i parchi fotovoltaici italiani costruiti con i diversi "conto energia".

Economia Circolare - Accordo Quadro
2018
il team di esperti di PASIFIKA ha raggiunto un accordo quadro con Conitalo per il supporto e la formazione nella realizzazione di nuovi allevamenti di lombrichi. La partnership ha un alto valore strategico e garantisce a Pasifika ed ai suoi clienti il meglio del Know-How a livello europeo.

Progettazione Ambientale - Screening V.I.A. e A.I.A. per Impianti di produzione di BIOMETANO alimentati a FORSU in Emilia Romagna e Lombardia
2017-2018-2019
presso GEOSTUDIO : il team di esperti di PASIFIKA ha elaborato i documenti tecnici necessari ad avviare la procedura di Screening V.I.A. ed A.I.A. di una pipeline di impianti per la produzione di BIOMETANO da immettere in rete alimentati a FORSU [ nr. 2 impianti fra Emilia Romagna e Lombardia]

Progettazione Ambientale - V.I.A. e Screening per Impianti di produzione di BIOMETANO alimentati a FORSU in Lombardia e Lazio
2017-2018
presso GEOSTUDIO : il team di esperti di PASIFIKA ha elaborato i documenti tecnici necessari ad avviare la procedura di Screening e V.I.A. di una pipeline di impianti per la produzione di BIOMETANO da immettere in rete alimentati a FORSU [ nr. 3 impianti fra Lombardia e Lazio]


Economia Energetica - Certificati Bianchi (T.E.E.) da fotovoltaico
2017
presso ESCOROMAGNA : il team di esperti di PASIFIKA ha predisposto la documentazione per ottenere in partnership con ESCOROMAGNA e BP INGEGNERIA i titoli di efficienza energetica da fotovoltaico di piccola taglia.
Economia Circolare - Lombricoltura per lo smaltimento di RIFIUTI ORGANICI
2017
presso AGS e GARDAUNO : il team di esperti di PASIFIKA è stato incaricato di predisporre uno studio di fattibilità e le prove tecniche di alimentazione di lombrichi con fanghi biologici provenienti dalla depurazione delle acque reflue di origine civile.
presso TEP Energy Solution [Progetto FINDUS & AIA] : il team di esperti di PASIFIKA è stato incaricato di predisporre le prove tecniche di alimentazione di lombrichi con fanghi biologici provenienti dalla depurazione delle acque reflue di origine agroindustriale e pollina.


Consulenza Energetica - Diagnosi Energetica Industriale
2016-2017
presso EUROGAS : Diagnosi Energetica dello stabilimento di Castelleone (CR) dedicato alla produzione di gas tecnici per i più svariati settori, in particolare farmaceutico ed alimentare. Eurogas, infatti, è specializzata nella produzione primaria di Acetilene e Protossido di Azoto, oltre che delle varie miscele.
Progettazione Ambientale - V.I.A. e A.U.A per il recupero di materiali ferrosi e non
2015 - 2016 - 2017
presso PICCOLO BONAVENTURA : Progettazione e Studio di Impatto Ambientale per la fase di Screening a VIA di un impianto per il recupero dei materiali ferrosi e non, a seguito del quale è stata predisposta la documentazione tecnico-amministrativa per una Istanza di A.U.A. volta al potenziamento dell'impianto.



Economia Circolare - Studio di Fattibilità per Valorizzazione Rifiuti Organici
2015
presso FINDUS : Studi e Proposte per la valorizzazione della frazione organica degli scarti industriali e del digestato da depurazione acque reflue dello stabilimento di Cisterna di Latina (LT).
Studio di Fattibilità per la realizzazione in FTT di un impianto di lombricoltura in grado di trattare 5.000 ton/anno di scarti organici.
Consulenza Energetica - Diagnosi Energetiche Industriali
2015
presso CSI - FINDUS : Diagnosi Energetica dello stabilimento di Cisterna di Latina (LT) dedicato alla produzione di vegetali e pesce surgelati in diverse ricette.
presso BIG GRANITI : Diagnosi Energetica dello stabilimento di Rivoli Veronese (VR) dedicato alla produzione di blocchi e lastre di pietra/marmi.
presso INALCA : Diagnosi Energetica dello stabilimento di Castelvetro Modenese (MO) e Ospedaletto Lodigiano (LO) dedicati alla macellazione, lavorazione e surgelazione di carni bovine.
presso ILPEA : Diagnosi Energetica dello stabilimento di Malgesso (VA) dedicato alla produzione di componenti magnetiche e plastiche per elettrodomestici.
presso PLASTICA SUD : Diagnosi Energetica dello stabilimento di Sarno (SA) dedicato alla produzione di imballaggi in plastica per alimenti.
Progettazione Ambientale - A.U.A. per il recupero di materie plastiche
marzo 2015
presso PLASTICA SUD : Elaborati Tecnici e Gestione Amministrativa per una Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale per la realizzazione di un impianto per il recupero delle materie plastiche e reimmissione nel ciclo produttivo.

Progettazione Ambientale - A.I.A. per il recupero di rifiuti pericolosi e non
agosto 2014 (in corso)
presso PROTEZIONI AMBIENTALI : Aggiornamento e Rinnovo della Istanza di Autorizzazione Integrata Ambientale del sito di recupero rifiuti pericolosi e non.
Gestione delle scadenze e degli adempimenti ambientali in materia rifiuti, aria, acqua e suolo.
Aggiornamento degli elaborati tecnici dell'attività (planimetrie, layout, piano di emergenza, ecc...).
Valutazione preliminare del rischio di incendio.
Pratiche Albo Gestori Ambientali per trasporto di rifiuti pericolosi e non.

Progettazione Ambientale - A.U.A. per il recupero di materiali inerti
2013 - 2014
presso SCOMAN : Progettazione e Autorizzazione di un impianto per il recupero di rifiuti inerti provenienti da lavori civili (costruzione/ristrutturazione di manufatti, rifacimento strade, opere civili in genere ...).
L'attività ha previsto la progettazione di un sistema di trattamento dei reflui con recapito in sottosuolo mediante batterie di pozzi disperdenti, oltre ad un sistema di abbattimento delle poveri.

Progettazione Ambientale - A.U.A. per la realizzazione dell'isola ecologica comunale
2013
presso ANACAPRI SERVIZI : Progettazione e Autorizzazione dell'Isola Ecologica Comunale utilizzata per il conferimento dei rifiuti da parte dei singoli cittadini e come piattaforma di scarico/carico per i rifiuti in partenza verso la terra ferma.
L'attività ha pevisto la progettazione di un sistema di trattamento dei reflui con recapito in fognatura mediante una stazione di rilancio, oltre ad un sistema di gestione dei rifiuti finalizzato al contenimento ed alla riduzione volumetrica.